COME RICONOSCERE I DSA?

COME RICONOSCERE I DSA?

Da tempo i professionisti concordano nel sostenere l’importanza di una diagnosi precoce dei disturbi specifici dell’apprendimento che, se non riconosciuti in tempo, si trasformano in vere e proprie difficoltà scolastiche con importanti ricadute sull’autostima. E’...
LA FOBIA DELLA SCUOLA

LA FOBIA DELLA SCUOLA

Inventarsi qualche malattia per non andare a scuola è un vecchio trucco che tutti conoscono. E di solito è questa la prima cosa che viene in mente ai genitori di fronte alle improvvise e ripetute indisposizioni del bambino. Come l’insuccesso scolastico, anche la fobia...
ADOLESCENTI ONLINE: PRINCIPALI RISCHI DI INTERNET

ADOLESCENTI ONLINE: PRINCIPALI RISCHI DI INTERNET

Adolescenti Online: Principali Rischi Di Internet L’evoluzione di Internet e lo sviluppo di nuovi mezzi di comunicazione hanno portato a significativi cambiamenti a livello socio-culturale per quanto riguarda le relazioni tra le persone; tra questi, è possibile citare...

Potenziamento

Si strutturano percorsi individuali e personalizzati volti a rafforzare specifiche aree e abilità in base agli obiettivi prestabiliti in fase di osservazione come: – Matematica: dalle abilità di calcolo al problem solving – Italiano: dall’ortografia alla...

DSA e BES

Il Centro, attraverso personale qualificato e specializzato, offre servizi di: valutazione degli apprendimenti percorsi di tutoraggio individuali e personalizzati potenziamento del metodo di studio potenziamento sull’utilizzo degli strumenti...