Si strutturano percorsi individuali e personalizzati volti a rafforzare specifiche aree e abilità in base agli obiettivi prestabiliti in fase di osservazione come:
– Matematica: dalle abilità di calcolo al problem solving
– Italiano: dall’ortografia alla comprensione e/o produzione del testo
– Metodo di studio e elaborazione mappe
– Linguaggio ed esposizione orale
– Strategie per allenare memoria e attenzione
– Inglese
Obiettivo di tali percorsi è il miglioramento delle abilità cognitive e didattiche (logico-deduttive, logico-matematiche, lettura e scrittura).